Utenti Verificati

Il badge PELL Verified e la lista utenti verificati pubblicata in questa pagina hanno l’obiettivo di rendere riconoscibili e dare visibilità ai soggetti (software house, gestori, consulenti,…) che hanno dimostrato di essere in grado di implementare le specifiche PELL.

Gli utenti verificati sono, appunto, i soggetti che hanno ottenuto il badge PELL Verified, ovvero quei soggetti che, attraverso una apposita procedura (procedura PELL Verified) , hanno dimostrato la capacità dei propri sistemi di produrre documenti conformi alle specifiche PELL. Solo i soggetti che compaiono nella lista pubblicata in questa pagina possono affermare di possedere un badge PELL Verified.
Si segnala, inoltre, che i dati che compaiono nella lista sono stati forniti dal soggetto a cui fanno riferimento, il quale ha acconsentito alla loro pubblicazione.

Le categorie utente previste sono: Comune, Gestore, Software House, Consulente.

Denominazione utente Categoria Riferimento Web Contatto Badge acquisiti Data
A3S Progetti S.r.l. Consulente www.a3s.it pell@a3s.it 12/12/2022
City Green Light S.r.l. Gestore www.citygreenlight.com pell@citygreenlight.com 19/04/2020
NeMeA Sistemi S.r.l. Consulente www.nemeasistemi.com m.boella@nemeasistemi.com 07/04/2020
arch4energy srls Consulente www.arch4energy.com info@arch4energy.com 27/04/2020
GeneGIS GI Srl Software House www.genegis.net l.rigano@genegis.net 25/05/2020
Leonardo Web S.r.l. Software House www.lipad.it info@lipad.it - 0175/88428 30/06/2020
Huna S.r.l. Software House www.huna.io info@huna.io - 0280896950 02/02/2021
GESTIRE ENERGIA S.R.L. Gestore gestireenergia.it pell@gestireenergia.it - 3926083067 28/03/2022
Santa Teresa LRE S.r.l. Gestore www.santateresasrl.com s.idda@santateresasrl.com - 3351291501 19/09/2022
Toscana Light s.r.l. Gestore n.d. s.idda@santateresasrl.com - 3351291501 19/09/2022
Hera Luce S.r.l. Gestore www.heraluce.it consiphl@gruppohera.it - 3287477113 12/04/2023
Restart Engineering S.r.l. Consulente restartengineering.it info.engineering@gruppo-restart.it 16/01/2025
Enel Sole srl Gestore www.enelx.com alessia.fumarulo@enel.com 17/03/2025

Utenti abilitati ai dati dinamici

La lista utenti abilitati ai dati dinamici ha lo scopo di rendere riconoscibili e dare visibilità ai soggetti (software house, gestori, consulenti,…) che hanno dimostrato di essere in grado di inviare i dati dinamici secondo le specifiche e le modalità del PELL Dinamico.
Si segnala, inoltre, che i dati che compaiono nella lista sono stati forniti dal soggetto a cui fanno riferimento, il quale ha acconsentito alla loro pubblicazione.

Le categorie utente previste sono: Comune, Gestore, Software House, Consulente.

Denominazione utente Categoria Riferimento Web Contatto Badge acquisiti Data
Sidora srl Software House sidora.it marco@sidora.it 19/09/2022
UMPI Srl Software House www.umpi.it filippodamiani@umpi.it 31/01/2023
Signify Italy S.P.A. (ex Philips Lighting) Software House www.signify.com marketingpubliciig@signify.com 31/01/2023
KERBEROS Powered by ENJOB Software House kerberos.energy direzionegenerale@enjob.it - 3343440488 06/03/2022
City Green Light S.r.l. Gestore www.citygreenlight.com pell@citygreenlight.com 19/04/2020
Santa Teresa LRE S.r.l. Gestore www.santateresasrl.com s.idda@santateresasrl.com - 3351291501 19/09/2022
Toscana Light s.r.l. Gestore n.d. s.idda@santateresasrl.com - 3351291501 19/09/2022
Hera Luce S.r.l. Gestore www.heraluce.it consiphl@gruppohera.it - 3287477113 12/04/2023
CityMetrics s.r.l. Software House www.citymetrics.it segreteria@citymetrics.it 20/02/2025
Enel Sole srl Gestore www.enelx.com alessia.fumarulo@enel.com 17/03/2025

Cosa deve fare concretamente chi vuole eseguire la procedura PELL Verified?

  • produrre alcuni esempi di documenti di scambio dati (formati XML o JSON) redatti secondo le specifiche PELL
  • attivare la procedura fornendo alcune informazioni sul contenuto dei medesimi
  • utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla procedura per eseguire le verifiche previste.

Quali sono le assunzioni su cui si basa la procedera PELL Verified (DISCLAIMER)?:

  • la procedura PELL Verified assume che i documenti forniti dall'utente siano stati da lui realizzati tramite un sistema/applicazione di cui ha disponibilità permanente; l'accesso alla procedura rende l'utente responsabile del rispetto di questa assunzione.
  • è responsabilità dell'utente rinunciare al badge in caso di modifiche al sistema, sua sostituzione o cessata disponibilità (a rinuncia al badge non priva l'utente della possibilità di effettuarne nuovamente la richiesta).

Cosa VERIFICA la procedura PELL Verified?

  • la conformità di ciascun documento alle specifiche PELL
  • le modalità di invio alla piattaforma (se previsto dal tipo di badge richiesto)
  • la coerenza tra il contenuto di ciascun documento e quanto dichiarato dall'utente

Cosa NON verifica la procedura PELL Verified?

  • come sono stati prodotti i documenti, ovvero né il processo secondo cui sono stati creati, né il sistema/applicazione software che li ha prodotti, il suo funzionamento o suoi eventuali aggiornamenti, sostituzioni
  • chi ha prodotto i documenti, ovvero se effettivamente sia stato l'utente a creare i documenti forniti per mezzo di un sistema/applicazione di cui ha disponibilità permanente
  • l’attendibilità dei dati forniti, ovvero se rispecchino effettivamente uno scenario reale.

Quali sono in motivi per cui la procedura PELL Verified non può effettuare le suddette verifiche?

  • le specifiche PELL determinano solo il formato e la semantica dei documenti da inviare alla piattaforma e i protocolli di scambio dati
  • le specifiche PELL NON trattano NÉ vincolano in alcun modo le modalità di creazione dei documenti
  • aderire e implementare il PELL NON vuol dire progettare e sviluppare un sistema o un’applicazione software, ma avere la capacità di produrre documenti conformi alle specifiche PELL ed inviarli alla piattaforma.

Cosa deve fare concretamente chi vuole essere abilitato ai dati dinamici?

  • produrre alcuni esempi di documenti di scambio dati in formato JSON redatti secondo le
  • specifiche PELL
  • inviare gli esempi nel canale di test appositamente predisposto dal team PELL